Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: giornalisti e operatori Rai aggrediti a Lampedusa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Migranti: giornalisti e operatori Rai aggrediti a Lampedusa

Accusati di pregiudicare turismo,minacce anche a troupe Mediaset

LAMPEDUSA, 04 luglio 2023, 22:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una troupe di Rai 1 è stata aggredita e minacciata da un gruppo di giovani abitanti di Lampedusa, mentre era al lavoro per documentare gli ultimi sbarchi di migranti, nei pressi di molo Favarolo.
    I protagonisti dell'aggressione hanno prima insultato i giornalisti, accusati di parlare sempre di immigrazione pregiudicando il turismo e determinando una "militarizzazione" dell'isola. Poi sono cominciati gli spintoni nei confronti degli operatori facendo finire per terra l'apparecchiatura utilizzata per il collegamento satellitare. Minacciate anche due troupe di Mediaset che sono accorse in difesa dei colleghi della Rai. Sul posto, i carabinieri che hanno identificato tutti ed hanno invitato giornalisti ed operatori a formalizzare una querela di parte.
    Questa mattina il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e la commissaria europea Ylva Johansson sono stati a Lampedusa per un sopralluogo nell'hotspot, prima di tenere una conferenza stampa sull'emergenza migranti sull'isola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza