Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano conferma il calo (-0,4%), pesano Iveco e Pirelli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Borsa: Milano conferma il calo (-0,4%), pesano Iveco e Pirelli

Spread sotto 102 punti. Balzo di Leonardo ed Hera, giù Unicredit

MILANO, 15 maggio 2025, 11:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conferma in calo Piazza Affari dopo quasi 2 ore di scambi. L'indice Ftse Mib cede lo 0,4% a 40.191 punti e lo spread tra Btp e Bund tedeschi scende sotto quota 102 punti, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 1,3 punti sopra al 3,69% e quello tedesco di 1,6 punti al 2,68%.
    Sotto pressione Iveco (-5%) dopo la trimestrale con ricavi e utile in calo, ma la conferma delle stime sull'intero esercizio.
    Allo studio anche lo scorporo della divisione veicoli militari (Idv), su cui ha manifestato il proprio interesse Leonardo (+3,61%). L'azienda specializzata nei blindati ha chiuso il trimestre con ricavi in crescita di oltre il 30% a 278 milioni.
    Pesa Pirelli (-2,81%) all'indomani della trimestrale e dopo il mancato accordo sulla governance con i soci cinesi di Sinochem.
    Le vendite colpiscono anche Tenaris (-1,95%), Unicredit (-1,71%) e Banco Bpm (-1,5%). Più caute Mediobanca (-1,03%), Bper (-0,7%) ed Mps (-0,45%), poco variate invece Popolare Sondrio (-0,17%) e Intesa (-0,15%).
    Il calo del greggio (Wti -3,88% a 60,7 dollari al barile) penalizza Eni (-1%) e soprattutto Saipem (-1,36%). Corre Hera (+1,5%) all'indomani della trimestrale, tengono A2a (+0,68%), Campari (/+0,66%), Enel (+0,59%), Ferrari (+0,57%) e Snam (+0,5%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza