Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: prorogata al primo maggio 'Andy Warhol Super Pop'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Mostre: prorogata al primo maggio 'Andy Warhol Super Pop'

A Torino. Mostra a Palazzo Barolo promossa da Next Exhibition

TORINO, 22 febbraio 2022, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata prorogata fino al primo maggio, a Torino, la mostra a Palazzo Marolo dedicata al grande artista americano Andy Warhol, morto esattamente 35 anni fa, il 22 febbraio 1987. Prodotta da Next Exhibition, 'Andy Warhol Super Pop Through the lens of Fred W. Mcdarrah'', questo il suo titolo, ripercorre attraverso una visione intima e curiosa la vita dell'inventore della pop Art e la sua ricchissima produzione artistica, che lo ha reso uno degli artisti simbolo del XX secolo.
    Le opere in mostra partono dai primi esplosivi lavori prodotti negli anni '50 e '60, fino alle produzioni degli anni '70 nella Grande Mela, e raccontano la vita dell'uomo che ha trasformato con la sua visione innovativa la concezione stessa del fare e del consumare arte, divenendo una vera icona del mondo contemporaneo.
    Accanto alle più celebri icone realizzate da Andy Warhol, tra cui le serigrafie di Marilyn, di Mao e della Mona Lisa, anche le opere inedite dell'avanguardistica serie 'Ladies & Gentlemen', realizzata tra il 1974 e il 1975, ritratti della comunità di Drag Queens di New York, da sempre tenuta ai margini della società.
    Accanto alle opere dell'artista sono in mostra anche fotografie storiche provenienti dall'archivio del fotografo Fred W. McDarrah (oggi Muus Collection) che immortalò Warhol per oltre trent'anni svelandone da una parte il lato privato e umano e, dall'altra, mettendo in luce le sue molte e diverse pratiche artistiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza