"Non c'è giustizia senza memoria".
E' il tema che abbiamo scelto per la Giornata della Memoria 2017. Le testimonianze del diplomatico italiano Enrico Calamai e Vera Vigevani Jarach ci porteranno a ricostruire il parallelismo tra Shoah e desaparecidos argentini e ci condurranno direttamente alla conclusione che non può esistere giustizia senza memoria". Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo, aprendo la prima parte della seduta dedicata alla Giornata della Memoria 2017.
"Spesso - ha proseguito - genocidi e fatti sconvolgenti si accompagnano al silenzio e all'oblio, nella speranza che un tratto di disumanità possa essere nascosto e dimenticato.
Invece, è proprio in questi casi che la memoria deve farsi più potente. I problemi sono immani, ma le forze che operano per la giustizia esistono, sono in campo. Dobbiamo saperle riconoscere e sostenere". Mastrovincenzo ha ringraziato quanti hanno contribuito alla concretizzazione di diverse iniziative sul territorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA