E' dedicato al negazionismo il
progetto degli studenti della IV A del liceo scientifico
"Torelli" di Fano, che ha vinto il concorso nazionale promosso
dal Miur "I giovani incontrano la Shoah". I ragazzi lo hanno
presentato nell'aula del Consiglio regionale insieme al prof.
Paride Dobloni. E' un'azione drammatica con tecnologie
multimediali. Gli studenti trovano una vecchia valigia, con la
scritta 'survivors' kit', dentro ci sono oggetti e cimeli che li
aiutano a conoscere le tesi negazioniste e a smontarle: un
barattolo di Zyklon B, usato nelle camere a gas, foto, mappe e
dati sull'Olocausto, oltre a video girati durante una visita ad
Auschwitz. Al termine, l'aula, tutta in piedi, ha applaudito a
lungo: domani i ragazzi incontreranno il presidente della
Repubblica Sergio Mattarella. "Oggi - ha detto il vice
presidente Minardi - siamo chiamati a fare tesoro degli
insegnamenti della storia. Della memoria dobbiamo fare un'azione
concreta, un principio contro ogni forma di genocidio e di
violenza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA