/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa per la scuola materna 'Don Stefano Bianchi' di Buccinasco

Festa per la scuola materna 'Don Stefano Bianchi' di Buccinasco

Condividi

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO, 18 giugno 2023, 16:00

Redazione ANSA

Grande festa per i 60 anni della scuola materna 'don Stefano Bianchi' di Buccinasco. Trecento bambini con mamme, papà e fratelli e sorelle hanno assistito con il naso all'insù al lancio di 5 paracadutisti, tutti professionisti cresciuti nella 'Folgore'. Presente anche il sindaco Rino Pruiti, la vicesindaca, Rosa Palone, gli assessori Martina Villa, Mario Ciccarelli e Stefano Parmesani e numerosi consiglieri comunali.
    Capitanati da Claudio Borin, si sono lanciati da 1.200 metri di quota Alessandro Biano, Arnaldo Tavola, Leonardo Bruno e Vincenzo Cereda (dei team parà di Asti e Lecco), che hanno srotolato sulle note dell'inno di Mameli un tricolore da oltre 150 mq e una vela celebrativa dei 60 anni della scuola. "Volevamo lasciare un segno indelebile di questa giornata - commenta Davide Bertani, vicepresidente dell'asilo - perché la nostra scuola è speciale e un traguardo così importante deve essere festeggiato come merita. E' stato il nostro modo di ricordare e ringraziare don Stefano, un grande uomo e un grande educatore che è riuscito a costruire un asilo là dove c'erano solo campagne. Oggi la nostra scuola materna è la più grande di Buccinasco, offre un servizio riconosciuto non solo come una vera eccellenza nel panorama italiano, ma anche come un valido esempio di sussidiarietà".
    La scuola materna proprio quest'anno festeggia anche un altro traguardo: 40 anni di Convenzione con il Comune che, con il suo importante contributo, rende meno onerosa e più sostenibile la retta a carico delle famiglie. Proprio qualche settimana fa il Consiglio comunale aveva approvato all'unanimità il nuovo testo che avrà durata quinquennale.
   

- RIPRODUZIONE RISERVATA
2 di 5 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
3 di 5 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
4 di 5 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
5 di 5 foto
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi

O utilizza

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.