Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: Maltauro, contratto a Cattozzo da consulente-lobbista

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Expo

Expo: Maltauro, contratto a Cattozzo da consulente-lobbista

Attesi nuovi interrogatori

MILANO, 20 maggio 2014, 12:12

Francesca Brunati

ANSACheck

L 'incontro tra Gianstefano Frigerio (d) e Angelo Paris nel bar del Westin Palace a Milano, in foto che appaiono nella richiesta di custodia cautelare - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'incontro tra Gianstefano Frigerio (d) e Angelo Paris nel bar del Westin Palace a Milano, in foto  che appaiono nella richiesta di custodia cautelare - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'incontro tra Gianstefano Frigerio (d) e Angelo Paris nel bar del Westin Palace a Milano, in foto che appaiono nella richiesta di custodia cautelare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Consulente-lobbista. E' la definizione data da Enrico Maltauro, l'imprenditore vicentino arrestato nell'ambito dell'inchiesta milanese sulla "cupola degli appalti", di Sergio Cattozzo, l'esponente ligure prima dell'Udc poi di Ncd, anche lui in carcere così come l'ex parlamentare Dc Gianstefano Frigerio, l'ex funzionario del Pci Primo Greganti, l'ex senatore del Pdl Luigi Grillo e l'ex manager di Expo Angelo Paris. Maltauro, che aveva fatto le prime ammissioni durante l'interrogatorio di garanzia, ha raccontato di aver stipulato un contratto con Cattozzo come "consulente-lobbista". Contratto da 150 mila euro lordi all'anno dietro il quale, secondo la Procura, si nasconderebbe il compenso illecito versato dall'imprenditore in cambio di appalti.

In sostanza, secondo l'accusa, Frigerio, Greganti e Grillo si spartivano le mazzette mentre Cattozzo, ritenuto il 'corriere', cioè colui che fisicamente le ritirava e le consegnava, avrebbe ricevuto la sua quota attraverso consulenze sospette per un totale di 300 mila euro lorde (i contratti sono due e cioè per il 2013 e il 2014). Da quanto è stato riferito l'imprenditore vicentino, che una settimana fa, davanti ai pm Claudio Gittadi e Antonio D'Alessio, ha ricostruito in gran parte il sistema delle tangenti e ha affermato di essere stato "costretto a versarle" e a "servirmi di questi lobbisti sennò non lavoravo", dovrebbe essere di nuovo interrogato per ulteriori approfondimenti la prossima settimana. I pm dovrebbero anche riascoltare Paris e Cattozzo. Quest'ultimo ieri, interrogato per circa cinque ore, avrebbe spiegato che le tangenti chieste dalla presunta "cupola" a Maltauro per gli appalti Sogin e Expo sarebbero state di oltre due milioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza