Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minacce e molestie a Bassetti, condannato un no vax

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Minacce e molestie a Bassetti, condannato un no vax

Infettivologo: 'Giustizia è fatta ora attendiamo altri processi'

GENOVA, 04 maggio 2023, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giudice per le indagini preliminari Milena Catalano ha condannato un uomo di Livorno accusato di avere minacciato e molestato via telefono l'infettivologo Matteo Bassetti. L'uomo è stato condannato a una pena pecuniaria di 1.500 euro e a un risarcimento di 3mila euro, oltre alle spese legali.
    Il no vax era iscritto al canale Telegram Basta dittatura dove erano stati pubblicati il numero dell'infettivologo e di altri medici, oltre che giornalisti e politici. Era nata una campagna di "persecuzione" da parte dei no vax nei confronti delle vittime.
    Secondo quanto denunciato da Bassetti, assistito dall'avvocato Rachele De Stefanis, l'uomo condannato lo aveva chiamato più volte di notte e poi gli aveva mandato messaggi di minacce via WhatsApp, tra cui "Presto pagherà il conto". Non è la prima volta che un no vax viene condannato per le minacce e le molestie al primario del San Martino.
    "Giustizia è fatta - ha commentato sui social Bassetti - attendiamo l'esito degli altri processi già fissati per il 2023 e il 2024".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza