/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassuolo-show, ma la Sampdoria cade in piedi

>>>ANSA/Calcio

Sassuolo-show, ma la Sampdoria cade in piedi

Quagliarella e Keita non bastano. De Zerbi vola con le sue punte

GENOVA, 23 dicembre 2020, 23:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Italy Soccer: Serie A; Uc Sampdoria vs Us Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Italy Soccer: Serie A; Uc Sampdoria vs Us Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Italy Soccer: Serie A; Uc Sampdoria vs Us Sassuolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Emozioni e gol non sono mancate in una sfida giocata senza esclusione di colpi al Ferraris tra Sampdoria e Sassuolo. Alla fine festeggia la formazione ospite che balza al quarto posto, ma la Sampdoria non esce affatto ridimensionata. Sfida sempre viva con il vantaggio dopo appena 2' per la squadra di De Zerbi, con Traoré, ma è nella ripresa che la sfida s'infiamma. Al pareggio di Quagliarella fanno seguito due gol in 2' di Caputo e Berardi prima che nel finale Keita fissasse il 2-3.
    Subito Sassuolo protagonista complice un errore di Tonelli in difesa al momento di impostare l'azione, Boga recupera sulla trequarti e serve Caputo che libera Traoré, diagonale e Audero battuto dopo appena 1'18" dal fischio iniziale.  La partita è spettacolare, con continui cambi di fronte e ritmi forsennati che portano però anche tanti errori di misura sia nei passaggi che nelle conclusioni. La Sampdoria colleziona calci d'angolo senza però riuscire a impensierire Consigli mentre il Sassuolo colpisce soprattutto in contropiede.
    Al rientro dagli spogliatoi ritmi ancora alti. Ci prova Quagliarella, ma la sua girata viene deviata in angolo da Ferrari. Poco dopo però servito al limite il capitano blucerchiato non sbaglia.   La gioia del pareggio dura appena 1' con il Sassuolo che piazza un uno-due micidiale nell'arco di 120". Berardi va al tiro, Audero respinge, il rimpallo colpisce Colley e si trasforma in un assist per Caputo che batte a rete agevolmente.
    Meno di 2' e Boga arriva alla conclusione, Audero respinge ancora, ma Berardi è il più veloce e ribadisce in gol. Il finale diventa una sfida quasi personale tra Keita Balde entrato al 28' della ripresa per Ramirezi e il portiere ospite. La punta dopo vari tentativi lo batte al 39'. Nel finale Keita di testa sfiora il pareggio dopo l'ennesimo angolo, poi viene espulso per una brutta entrata da dietro su Traoré.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza