/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delegazione Anp, 'ottimista per la tenuta del cessate fuoco'

Belal Qasem all'Assemblea parlamentare Mediterraneo

20 febbraio 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 20 FEB - Belal Qasem, capo della delegazione dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP) presso la PAM (Assemblea Parlamentare del Mediterraneo), ha espresso ottimismo riguardo al cessate il fuoco in corso e ha sottolineato la necessità di una soluzione politica duratura per il conflitto israelo-palestinese.

"Siamo ottimisti per il fatto che il cessate il fuoco sia avvenuto e vogliamo che continui, perché significa che non ci saranno più morti né feriti. Speriamo sia il primo passo verso una soluzione politica definitiva, basata sulle risoluzioni delle Nazioni Unite e su quella della PAM, per una soluzione a due stati", ha dichiarato all'ANSA. Qasem ha ribadito che la Palestina deve ottenere il riconoscimento come stato indipendente con Gerusalemme Est come capitale, mentre Israele deve essere riconosciuto come stato sovrano all'interno di confini definiti. "Vogliamo due stati, la fine delle ostilità e la possibilità di vivere in pace, senza più combattimenti. Questo è il nostro obiettivo e dobbiamo lavorare per raggiungerlo", ha aggiunto. Secondo Qasem, incontri internazionali come quello della PAM sono fondamentali per sostenere il processo di pace e inviare un chiaro messaggio alla comunità globale, in particolare ai Paesi mediterranei e del Golfo. "Come parlamentari, dobbiamo lavorare con determinazione per fermare la violenza e realizzare la soluzione dei due stati. Palestina e Israele devono vivere da vicini, garantendo sicurezza, stabilità e pace per tutta la regione", ha affermato. Il leader palestinese ha inoltre sottolineato la necessità di fermare ogni forma di aggressione nei territori palestinesi occupati, denunciando la continua espansione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania. "Vogliamo fermare le violenze in tutta la Palestina, compresa la Cisgiordania, Gerusalemme Est e Gaza. Gli insediamenti e le incursioni in città palestinesi come Jenin e Ramallah devono cessare", ha dichiarato. Qasem ha riconosciuto che la guerra ha cambiato profondamente la situazione politica e ha rivelato che Hamas ha continuato ad avere contatti con l'Anp. "Siamo in dialogo con Hamas e continuiamo a chiedere a Hamas di far parte del movimento di liberazione palestinese, assumendo un ruolo politico e ponendo fine a ogni azione militare in questo momento", ha concluso.

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Delegazione Anp, 'ottimista per la tenuta del cessate fuoco' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.