/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leader parlamento Egitto: 'Non è mai tardi per la soluzione a 2 Stati'

Mohamed Abou El-Eleini: 'Palestinesi hanno diritto a loro terra'

20 febbraio 2025, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Il vicepresidente del Parlamento egiziano, Mohamed Abou El-Eleini, ha ribadito con fermezza la necessità di una soluzione politica duratura per il conflitto israelo-palestinese, sottolineando che la "soluzione a due Stati" è l'unica strada percorribile per garantire stabilità nella regione. E ha affermato, parlando con l'ANSA, che "non è mai troppo tardi" per avviare un processo di pace serio e concreto. Secondo il vicepresidente del Parlamento egiziano, la guerra che si trascina da oltre 15 mesi ha dimostrato che "non ci saranno vincitori", solo sofferenza e distruzione. "Non possiamo lasciare Gaza in queste condizioni. La distruzione delle case, l'uccisione di donne e bambini, e la devastazione del territorio palestinese non possono continuare", ha dichiarato. El-Eleini ha sottolineato che il conflitto non può essere risolto militarmente: "Nessuno può distruggere Hamas completamente. Se un leader viene ucciso, ne arriva un altro. Se un gruppo viene attaccato, nuove persone lo sostituiscono. Oggi, la popolazione palestinese vede i suoi morti come eroi, e questa mentalità non cambierà finché non verranno affrontate le cause profonde del conflitto". Il politico egiziano ha individuato nella occupazione israeliana la radice del problema. "Israele deve riconoscere i diritti dei palestinesi e rispettare i confini del 1967. Non si può pensare di spostare i palestinesi dalla loro terra, nessuno accetterà una simile ingiustizia. La Palestina deve essere ricostruita e il suo popolo deve avere il diritto di vivere con dignità", ha affermato. El-Eleini ha anche sottolineato il ruolo dell'Egitto nel tentativo di mantenere la stabilità nella regione e ha ricordato che il suo Paese sta già lavorando a un "piano di ricostruzione per Gaza", che prevede non solo il ripristino delle infrastrutture distrutte, ma anche una strategia di lungo termine per garantire la stabilità economica e sociale della popolazione palestinese. "Se c'è la volontà politica, possiamo costruire un futuro di pace. Ma se si continua a negare la realtà e a rifiutare la soluzione a due Stati, la crisi non avrà mai fine", ha avvertito. Infine, El-Eleini ha lanciato un appello ai leader mondiali affinché prendano una posizione chiara e concreta sulla questione palestinese. "Non possiamo più rimandare. Non è mai troppo tardi per la pace e per la soluzione a due stati, ma dobbiamo agire ora. Gaza deve essere ricostruita, e i palestinesi devono poter vivere liberi nella loro terra", ha concluso. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Leader parlamento Egitto: 'Non è mai tardi per la soluzione a 2 Stati' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.