/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce punto di ecolettura per bambini

Nasce punto di ecolettura per bambini

Taglio del nastro a SAn Salvo con Legambiente

SAN SALVO (CHIETI), 02 agosto 2016, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione dell'arrivo della Goletta Verde a Vasto è stato inaugurato a San Salvo Marina, nell'accogliente struttura del Biotopo Costiero, il punto di ecolettura "Il giglio di mare". E' riservato ai bambini per un'iniziativa promossa dal Centro culturale Aldo Moro nell'ambito del progetto "In un mare di libri…" per favorire la lettura nel periodo estivo, strizzando l'occhio alla difesa della natura. Uno spazio per i più piccoli per scoprire, attraverso le letture animate, le bellezze e i misteri del mare per un percorso educativo che stimoli e sostenga il rispetto dell'ambiente. Al taglio del nastro erano presenti Tiziana Magnacca, sindaco di San Salvo, Angiolino Chiacchia, assessore comunale all'Ambiente, Giuseppe Di Marco, presidente regionale di Legambiente e Katiuscia Eroe, responsabile nazionale energia di Legambiente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza