/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex tennista Dolgopolov torna a Kiev, difendo mio Paese

Ex tennista Dolgopolov torna a Kiev, difendo mio Paese

Lo annuncia sui social, in una settimana ho imparato a sparare

ROMA, 16 marzo 2022, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex tennista ucraino Alex Dolgopolov, 33 anni, è tornato nel suo Paese e ha preso le armi per difendere la sua città natale di Kiev, ha annunciato sui social media. "Ciao Kyiv, sono tornato ad aiutare come posso e difendere il nostro Paese - ha scritto su Instagram Dolgopolov, che nel 2012 era il n.13 al mondo e che si è ritirato lo scorso anno -. Sono stato fortunato, un ex soldato professionista mi ha insegnato a sparare. Non sono diventato Rambo in una settimana, ma sono abbastanza a mio agio con le armi" Dolgopolov afferma di essere tornato con altri volontari "attraversando l'Europa" da Zagabria, prima di entrare in Ucraina attraverso la Polonia. A precederlo era stato anche un altro tennista, Sergiy Stakhovski, ma molti sportivi ucraini sono disposti a combattere per Kiev, a cominciare dalla leggenda della boxe Vitali Klitschko, attuale sindaco della capitale, e suo fratello, Vladimir, anche lui ex campione del mondo dei pesi massimi. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza