/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Utilizzo del partenariato speciale pubblico-privato, un incontro il 14 maggio

PressRelease

Utilizzo del partenariato speciale pubblico-privato, un incontro il 14 maggio

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

06 maggio 2025, 14:15

SiciliaPress (ANCI)

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

“L’utilizzo del Partenariato Speciale Pubblico - Privato nei comuni siciliani” questo il titolo dell’incontro che, organizzato dall’ANCI Sicilia, si svolgerà il 14 maggio, a partire dalle 9, nella sede dell’Associazione in Via Roma 19 a Palermo.

Obiettivi dell’incontro: Si tratta di un'opportunità formativa per approfondire la conoscenza della nuova disciplina del Partenariato Speciale Pubblico-Privato per tutte le attività finalizzate alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali (art. 134 D.Lgs. 36/2023).
Nello specifico il Partenariato Speciale Pubblico Privato è una forma di collaborazione tra pubbliche amministrazioni e soggetti privati con l'obiettivo di realizzare progetti di interesse pubblico, come la valorizzazione del patrimonio culturale, affidando la gestione a cooperative o altre realtà del terzo settore. Si tratta di uno strumento innovativo per affrontare le criticità gestionali e finanziarie delle amministrazioni pubbliche. 
Sarà un’occasione per esplorare le opportunità offerte dal PSPP e condividere esempi virtuosi in Sicilia che valorizzano il patrimonio culturale con la partecipazione attiva della comunità territoriale. 

Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta, i lavori saranno introdotti e coordinati da Mario Emanuele Alvano, segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani.

Gli esperti: Franco Milella, consigliere Fondazione Fitzcarraldo; Vincenzo Santoro, responsabile Dipartimento Turismo,Agricoltura, Promozione delle Tipicità di ANCI; Rossella Sucato, esperto marketing ANCI Sicilia, che, in particolare, parlerà di come questa opportunità possa sicuramente interessare i tanti musei dell’Isola che hanno aderito alla Rete dei Musei Comunali della Sicilia, iniziativa promossa dall’Associazione dei comuni che ha visto ad oggi l’adesione di circa 100 comuni e 200 musei.

Le buone pratiche: Gloria Gusmaroli, coordinatrice progetto #tuoCarmine (Monastero del Carmine, Teatro Tascabile e comune di Bergamo); Lisa Pietropaolo, funzionaria del comune di Bari – Museo Civico; Nella Rescigno, esperta di sviluppo locale a base culturale presso JustMo’- Comune di Sepino

La cooperazione: Giovanna Barni, presidente CulTurMedia Lega Coop; Irene Bongiovanni, presidente Confcooperative Cultura Turismo e Sport

Iscrizioni: Per partecipare è necessario effettuare la registrazione tramite il link: AnciSicilia – Iscrizioni | Iscrizioni alle giornate formative
Sarà possibile partecipare all’evento anche online specificandolo al momento dell'iscrizione

Il programma:https://formazione.ancisicilia.it/wp-content/uploads/2025/04/ANCI-SICILIA-Programma-Evento-Partenariato-Pubblico-Privato.pdf

 

 

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza