/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi per efficientamento energetico, webinar di ANCI Sicilia

PressRelease

Fondi per efficientamento energetico, webinar di ANCI Sicilia

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

06 maggio 2025, 13:00

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Di “Fondi per interventi di efficientamento energetico” si è parlato questa mattina durante un webinar organizzato dall’ANCI Sicilia e dall’Assessorato regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica utilità, cui hanno partecipato un centinaio di sindaci, amministratori e dipendenti comunali. 

Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Associazione dei comuni siciliani, Paolo Amenta, e dell’assessore regionale dell’Energia, Francesco Colianni, i lavori sono stati introdotti e coordinati dal segretario generale dell’Associazione, Mario Emanuele Alvano.

L’assessore Colianni dopo aver ringraziato l’ANCI Sicilia per la disponibilità e aver sottolineato l’importanza di un confronto concreto tra assessorato ed enti locali ha aggiunto: “il nostro obiettivo è quello di pubblicare bandi che si basino su un percorso comune e costruttivo finalizzato a offrire azioni e risorse economiche adeguate al territorio”.

Il presidente Amenta condividendo la posizione dell’assessore Colianni ha precisato come sia importante “che i comuni possano trovare una strada condivisa che indichi come utilizzare fino all’ultimo centesimo i fondi comunitari anche tenendo presente tappe importanti come quelle rappresentate dal Piano regionale dei rifiuti e dalla transizione energetica”. 
“Dobbiamo consentire agli enti locali dell’Isola – ha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani - di uscire fuori da una fragilità economica che impedisce all’Isola di crescere”.
Le finalità. Il webinar ha posto le basi per un’attenta analisi degli avvisi che saranno emanati e finalizzati all’erogazione di un contributo in conto capitale per l’adozione di soluzioni tecnologiche utili per ridurre i consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, nell’ambito dell’Azione 2.1.3. del P.R. FESR Sicilia 2021/2027 la cui dotazione finanziaria prevista è di quasi 30 milioni di euro.
Per gli interventi finalizzati all’eco-efficientamento e alla riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici dei comuni siciliani nell’ambito dell’Avviso Linea di intervento 04.01. del F.S.C. Sicilia 2021/2027 è, invece, prevista una dotazione finanziaria di 67,5 milioni di euro. 
I contenuti degli Avvisi di imminente pubblicazione sono stati illustrati dal Dirigente generale del Dipartimento regionale dell’energia, Calogero Burgio.
Il webinar ha dato ampio spazio ad un confronto su altre misure in essere e sulla politica regionale in materia di energia.

All’incontro ha preso parte, fra gli altri, il presidente Asael, Matteo Cocchiara. 
 

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza