/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Ue piano per rendere l'Europa leader mondiale dell'IA

Dall'Ue piano per rendere l'Europa leader mondiale dell'IA

Dalle gigafactory all'accesso dati, i 5 pilastri della strategia

ROMA, 09 aprile 2025, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Rendere l'Europa un leader mondiale nel campo dell'intelligenza artificiale: questo l'obiettivo del Piano d'azione per il continente dell'IA presentato dalla Commissione Ue. Il piano punta a potenziare le capacità di innovazione nel campo dell'IA attraverso azioni incentrate su cinque pilastri fondamentali: la creazione di un'infrastruttura di dati e di calcolo per l'IA su larga scala, l'aumento dell'accesso a dati di grandi dimensioni e di alta qualità, lo sviluppo di algoritmi e la promozione dell'adozione dell'IA in settori strategici dell'Ue, il rafforzamento delle competenze in materia di IA, la semplificazione della normativa.

In particolare, la Commissione europea ha pubblicato un invito a manifestare interesse per la realizzazione di Gigafactory di intelligenza artificiale che integreranno un'enorme potenza di calcolo e centri dati per addestrare e sviluppare modelli complessi di IA su una scala senza precedenti. Si tratta di strutture su larga scala dotate di circa 100.000 chip di IA all'avanguardia, quattro volte di più rispetto alle attuali fabbriche di IA. Gli investimenti privati nelle Gigafactory saranno ulteriormente stimolati attraverso il programma InvestAI che mobiliterà 20 miliardi di euro di investimenti per un massimo di cinque Gigafactory per l'IA in tutta l'Ue. Le Gigafactory di IA guideranno la prossima ondata di modelli di IA all'avanguardia e manterranno l'autonomia strategica dell'Ue in settori industriali e scientifici critici, che richiedono investimenti pubblici e privati. L'iniziativa si inserisce nel quadro del Piano d'azione per un continente dell'IA presentato oggi dalla Commissione. Uno dei pilastri è lo sviluppo di un'infrastruttura di dati e di calcolo per l'IA su larga scala, che prevede, oltre alle Gigafactories, anche il rafforzamento della rete di fabbriche di IA, 13 delle quali in fase di realizzazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza