Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Continua a crescere e a offrire
maggiori attività all'utenza il punto nascite di Portogruaro
(Venezia). Nei giorni scorsi è stato infatti aperto
l'ambulatorio per le gravidanze a rischio, a cui è stato
affiancato anche il servizio di ecografia ostetrica morfologica.
Le future mamme "possono affidarsi con la massima serenità a
questo punto nascite che nel tempo si sta arricchendo di nuovi
servizi - osserva il direttore dell'Ostetricia, Gian Luca Babbo
-. In particolare nell'ambulatorio per le gravidanze a rischio
vengono seguite nel tempo quelle gravidanze che deviano dalla
normalità, ma un'altra importante novità di questi giorni è
l'attivazione del servizio di ecografia ostetrica morfologica,
cioè quella ecografia del secondo trimestre di gravidanza in cui
si studiano le malformazioni fetali".
"Ciò è stato possibile - continua Babbo - grazie alla
collaborazione dell'Azienda Ospedaliera di Padova avviata dalla
direzione aziendale". I medici di Padova eseguono
settimanalmente ecografie nel reparto "e questo per me è un
motivo di orgoglio: la divisione Ostetrica e Ginecologica
dell'Azienda Ospedaliera di Padova costituisce un centro di
riferimento regionale per le gravidanze ad alto rischio".
Alcuni casi selezionati, annuncia infine Babbo, avranno a
breve la possibilità di eseguire il taglio cesareo dolce: ossia
in sala operatoria verrà effettuato il contatto pelle a pelle
mamma-bambino (noto anche come skin to skin) per tutta la durata
dell'intervento.
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora