Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biennale Venezia, insediato Cda, inizia l'era Buttafuoco

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Biennale Venezia, insediato Cda, inizia l'era Buttafuoco

Il Consiglio sarà in carica per il quadriennio 2024-2028

VENEZIA, 20 marzo 2024, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Pietrangelo Buttafuoco e composto da Luigi Brugnaro (vicepresidente, Sindaco di Venezia e presidente della Città metropolitana), Luca Zaia (presidente della Regione Veneto), Tamara Gregoretti (designata dal Ministro della Cultura). Il Consiglio sarà in carica per il quadriennio 2024 - 2028.
    Dopo aver salutato i componenti del Consiglio stesso - al quale ha partecipato Amerigo Restucci su delega del presidente della Regione Veneto - e il Collegio dei Revisori dei conti - composto da Pasqualino Castaldi (presidente), Ines Gandini, Angelo Napolitano - il presidente Pietrangelo Buttafuoco ha dichiarato: "Ringrazio il Ministro Gennaro Sangiuliano per la fiducia nell'assegnarmi questo prestigioso incarico, e mi impegno a dare ulteriore impulso a questa istituzione, punto di riferimento delle arti contemporanee nel mondo e testimonianza della grande vitalità della cultura che onora l'Italia".
    "Particolare attenzione - ha aggiunto - sarà data allo sviluppo del progetto del Centro Internazionale della Ricerca sulle Arti Contemporanee. Saluto e ringrazio vivamente il Presidente Roberto Cicutto per la collaborazione in occasione del passaggio di consegne e mi complimento per i risultati ottenuti durante il suo mandato.
    Nella riunione, il Consiglio ha nominato il Direttore generale per il quadriennio 2024-2028, confermando l'incarico ad Andrea Del Mercato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza