/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiere: a Verona ristori per 24 mln su perdite 2020

Fiere

Fiere: a Verona ristori per 24 mln su perdite 2020

Danese, ora scenario cambiato, si può pensare alla crescita

VERONA, 09 novembre 2021, 15:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ammonta a circa 24 milioni di euro il totale dei ristori assegnati o in via di assegnazione in favore del Gruppo Veronafiere per la copertura delle perdite subite nel 2020. È quanto emerge da un'analisi della SpA di viale del Lavoro, dopo la pubblicazione da parte del ministero del Turismo (5 novembre) della lista dei beneficiari ammessi al contributo a fondo perduto (soggetto a verifica) per i mancati ricavi subito lo scorso anno da fiere e congressi. La somma complessiva in favore del Gruppo sfiora i 14 milioni di euro che si vanno ad aggiungere alla recente delibera di Simest per ulteriori 10 milioni di euro.
    "Il gioco di squadra trasversale tra Veronafiere e le forze politiche di riferimento per la città ha portato a un grande risultato - ha detto il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese -, a cui ha contribuito il Governo con i ministeri competenti, a partire dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, con il superamento del regime de minimis. Fino a pochi mesi fa il destino della Fiera era a rischio, con un aumento di capitale ancora in bilico e un'impasse sui ristori: oggi lo scenario è cambiato e possiamo programmare il nostro futuro, che è anche una fetta importante del futuro della città, su basi completamente diverse"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza