/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapina museo Verona, prime condanne

Rapina museo Verona, prime condanne

Due imputati patteggiano altri quattro vanno ad abbreviato

VERONA, 02 novembre 2016, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Castelvecchio Verona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Castelvecchio Verona - RIPRODUZIONE RISERVATA
Castelvecchio Verona - RIPRODUZIONE RISERVATA

Prime condanne al processo per la rapina compiuta a Verona al museo di Castelvecchio la sera del 19 novembre 2015, quando una banda trafugò 17 dipinti che poi furono ritrovati il 6 maggio in Ucraina. Sul banco degli imputati sei persone, accusate di rapina a mano armata in concorso e sequestro di persona. Nell'udienza preliminare davanti al Gup Luciano Gorra due degli imputati hanno patteggiato la condanna: il bresciano Denis Damaschin a tre anni e 4 mesi e il moldavo Anatolie Burlac junior a un anno e otto mesi. Rito abbreviato per gli altri quattro imputati: la guardia giurata in servizio la sera dalla rapina, Francesco Ricciardi, il fratello gemello, Pasquale Silvestri Ricciardi, la compagna moldava Svitlana Tkachuk (che si è presentata in aula con la figlia) e un altro moldavo, Victor Potinga. Le altre persone arrestate lo scorso marzo hanno chiesto di essere processate in Moldavia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza