La quinta edizione del Premio
"Giuseppe De Carli" e finalizzata a premiare l'informazione a
carattere religioso, apre quest'anno anche ai fotografi. Da
quest'anno, infatti, potranno essere proposte al Premio anche le
immagini fotografiche, pubblicate su testate ufficiali, che
verranno giudicate dalla stessa Giuria di giornalisti, docenti
universitari, operatori della comunicazione, religiosi e persone
che hanno lavorato a stretto contatto con Giuseppe De Carli, il
vaticanista della Rai scomparso nel 2010.
Questa nuova categoria andrà così ad aggiungersi a quelle
della carta stampata, dell'emittenza radiofonica, televisiva e
dei nuovi media, e potrà ugualmente concorrere alla sezione
"Giovani" (under 30 alla data del 31 dicembre 2018), quindi
aperta a testate nazionali ed estere. "Si tratta di un progetto
cui pensavamo da tempo - spiegano Elisabetta Lo Iacono e
Giovanni Tridente, promotori del Premio -, riconoscendo la
grande importanza della comunicazione attraverso le immagini e
la professionalità dei suoi operatori che meritano uno spazio
uguale agli altri ambiti dell'informazione".
Il Premio è promosso con la collaborazione della Pontificia
Università della Santa Croce e della Pontificia Facoltà
teologica "San Bonaventura" - Seraphicum.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA