"In Francia siamo
abituati alle polemiche e sto scoprendo che anche in Italia è
così", "gli scambi e gli incontri sono importanti" ma "non
significa fare un atto politico o subire dei condizionamenti".
Lo ha detto il cardinale Francois Xavier Bustillo, parlando
dell'incontro, nei giorni del funerale di Papa Francesco, tra il
presidente Emmanuel Macron e i cardinali francesi. "In un
contesto di laicità non è il Presidente della Repubblica che
dice ai cardinali che cosa fare e chi votare. Sono incontri di
amicizia, rispetto, nessun condizionamento. Quindi non capisco
perché ci sono state polemiche, siamo liberi e responsabili", ha
detto il cardinale in una intervista alla tv cattolica francese
Ktov.
Quanto al lavoro delle congregazioni, "ci sono differenze e
divergenze, questo non significa che c'è divisione all'interno
del collegio dei cardinali. Non siamo cloni, non siamo
fotocopie, siamo liberi. Le divergenze saranno composte con
maturità perché il Papa è il Papa di tutti i cattolici".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA