La speranza per un futuro diverso per la Siria: è contenuta in una delle ultime lettere private inviate da Papa Francesco. "E' incoraggiante vedere che la fede dei cristiani rimane forte ed è un segno di speranza", scriveva Papa Francesco dal Policlinico Gemelli, lo scorso 7 marzo, in una lettera inviata al vicario della Custodia di Terra Santa, padre Ibrahim Faltas che gli aveva raccontato positivamente della sua recente missione in Siria e degli incontri con i rappresentanti del nuovo governo.
Il Papa nella lettera - che padre Ibrahim ha deciso di rendere nota attraverso l'ANSA - parlava soprattutto dei giovani, della formazione. E vedeva la restituzione delle scuole alla comunità cristiana come "una indicazione incoraggiante del fatto che la Siria possa muovere verso un periodo di rinnovamento", auspicando per il Paese, uscito da anni di regime di Assad, un futuro di "pace, riconciliazione, giustizia e serena e fraterna solidarietà".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA