/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parità di genere, un bando per premiare le imprese valdostane

Parità di genere, un bando per premiare le imprese valdostane

La cerimonia il 27 maggio a palazzo regionale

AOSTA, 03 maggio 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La consigliera di Parità della Regione Valle d'Aosta, Katya Foletto - insieme ai maestri del lavoro, l'ordine dei consulenti del lavoro della Valle d'Aosta e altri partner istituzionali - ha aperto il bando per premiare le imprese valdostane, o con una sede in Valle d'Aosta, che si sono distinte per l'adozione di politiche e pratiche innovative in tema di parità di genere, ottenendo la certificazione secondo la prassi Uni/Pdr 125:2022.
    Gli obiettivi principali di questa iniziativa sono riconoscere e premiare le aziende che si sono impegnate concretamente nella promozione della parità di genere, sensibilizzare il territorio sull'importanza di un ambiente lavorativo equo e inclusivo, ma anche creare una rete di imprese che possano scambiarsi buone pratiche e esperienze in tema di pari opportunità.
    Le aziende partecipanti saranno valutate in base a tre criteri principali: l'impegno concreto per la parità di genere, l'innovazione delle pratiche e i risultati ottenuti. Le aziende premiate saranno insignite di un attestato di riconoscimento ufficiale che certifica il loro impegno per la parità di genere. Otterrano inoltre visibilità sui comunicati stampa e sui canali social delle istituzioni promotrici e avranno opportunità di networking con altre realtà virtuose.
    La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 maggio prossimo alle 17.30, presso la sala Maria Ida Viglino del palazzo regionale. L'evento, aperto al pubblico, sarà trasmesso in diretta streaming.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza