/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: si fa strada ipotesi Giunta istituzionale Vda

Coronavirus: si fa strada ipotesi Giunta istituzionale Vda

Av, Stella Alpina e Barocco propongono allargamento Giunta

AOSTA, 23 marzo 2020, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'appello del presidente della commissione paritetica Roberto Louvin, spunta in Valle d'Aosta l'ipotesi di un "Governo istituzionale" per far fronte all'emergenza sanitaria del coronavirus. La proposta è emersa dai gruppi Alliance Valdotaine, Stella Alpina e dal consigliere Giovanni Barocco (Misto). Si vorrebbe integrare con nuovi assessori, scelti a larga maggioranza, l'attuale Giunta Testolin, decimata dopo le dimissioni dell'ex presidente della Regione Antonio Fosson e degli ex assessori Laurent Viérin e Stefano Borrello, coinvolti nell'inchiesta della Dda di Torino sul condizionamento delle elezioni regionali del 2018 da parte della 'ndrangheta.

"A fronte di questa emergenza sanitaria epocale che sta vivendo la Valle d'Aosta - spiega all'ANSA Patrizia Morelli, capogruppo regionale di Alliance valdotaine - la politica deve avere la capacità di fare fronte comune e, visto che è presumibile che questa emergenza duri ancora, sarebbe necessario ricomporre la Giunta andando a surrogare gli assessori che mancano".

    L'obiettivo, precisa Morelli, è di "coinvolgere tutti i consiglieri regionali e tutti i gruppi che condividono questa necessità, con uno spirito istituzionale". Secondo la capogruppo di Av "una Giunta con soli cinque assessori, in queste condizioni di lavoro, e un presidente della Regione con tre interim ci sembra una situazione insostenibile".

    Per Carlo Marzi, segretario di Stella Alpina, "dovrà essere un governo temporaneo, istituzionale e non politico, ogni consigliere dovrà svolgere il proprio ruolo di rappresentante dei valdostani senza alcun vincolo di appartenenza politica". Si vuole, secondo Marzi, "arrivare alla massima condivisione possibile per affrontare tutti insieme questa grave emergenza". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza