/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Valle d'Aosta, prime riaperture strade regionali

Maltempo in Valle d'Aosta, prime riaperture strade regionali

Previste finestre di transito a Cogne e Gressoney

AOSTA, 18 aprile 2025, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito dei sopralluoghi dei tecnici regionali per quanto riguarda la viabilità, è prevista la riapertura - anche con finestre temporali - di alcune strade regionali in Valle d'Aosta. Lo comunica l'amministrazione regionale. In dettaglio: SR 1 di Perloz, riapertura a partire dalle 12; SR 2 di Champorcher aperta; SR 17 di Roisan chiusa dal km 7+000 al km 8+530; SR 18 di Pila chiusa fino all'incrocio con la SR 40 di Les Fleurs (aperta); SR 23 di Valsavarenche chiusa dal km 6+400; SR 24 di Rhêmes chiusa dal km 5+700; SR 28 di Bionaz aperta; SR 29 di Doues chiusa dal km 3+500; SR 30 di Ollomont chiusa dal km 1+100; SR 31 di Allein chiusa; SR 38 di Arpuilles chiusa dal km 7+100 al km 8+880; SR 39 di Colle d'Arpy chiusa dal km 2+500 al km 12+500; SR 41 di Salassi chiusa dal km 3+500 al km 15+500; SR 42 di San Pantaléon chiusa dal km 1+400.
    La strada regionale n.47 di Cogne è chiusa dal km 6+200 ma saranno attivate le seguenti finestre di transito: ore 12.30 da Cogne a Aosta, ore 13 da Aosta a Cogne, ore 17.30 da Cogne a Aosta e ore 18 da Aosta a Cogne. La strada regionale 43 di Staffal è chiusa ma saranno attivate le seguenti finestre di transito: dalle 12 alle 13:30 e dalle 16 alle 17:30. La strada regionale 44 della Valle Valle del Lys è chiusa dal km 2+000 ma saranno attivate le seguenti finestre di transito: dalle 12 alle 13:30 e dalle 16 alle 17:30. "I transiti saranno organizzati e sorvegliati dalle autorità competenti, in condizioni di costante monitoraggio" si legge in una nota.
    Permane la chiusura della Strada Statale 26, con deroga per mezzi di soccorso e residenti, a Montjovet, nel tratto tra il km 67 e il km 68. La circolazione viene garantita da una deviazione in loco.
    Aperta fino al km 19+800 la Strada Statale 27; entro la serata sarà aperta fino al km 21+800. Rimane chiuso al transito il Traforo del Gran San Bernardo. L'autostrada A5, per problemi correlati alla frana di Chiappetti (Quincinetto) resta chiusa sul tratto Quincinetto-Pont-Saint-Martin.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza