/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Valle d'Aosta, Deval 'migliora il problema dei blackout'

Maltempo in Valle d'Aosta, Deval 'migliora il problema dei blackout'

Società di distribuzione: 'Ora il 4% delle utenze è ancora senza elettricità'

AOSTA, 17 aprile 2025, 22:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Al momento le utenze non alimentate sono circa 5.000 su un totale di circa 130 mila. La situazione è in progressivo miglioramento". Così Giorgio Pession, presidente e amministratore delegato di Deval, società che si occupa della distribuzione dell'energia elettrica in Valle d'Aosta, dopo le interruzioni provocate dai danni del maltempo, che avevano coinvolto circa 25 mila utenze, in 37 su 74 comuni valdostani.
    "Abbiamo riattivato - spiega - una parte delle utenze di Cogne e stiamo continuando a lavorare. La situazione è stata anche condizionata dalle difficoltà nell'accedere ai vari siti a causa della viabilità".
    Le utenze non ancora ricollegate sono per la maggior parte "dove è caduta più neve, nelle Unités Grand Paradis e Grand Combin, mentre nella Valdigne la situazione è rientrata".
    Si sono verificati dei problemi anche a due linee di alta tensione, tra Villeneuve e Pré-Saint-Didier: "Siamo riusciti a controalimentare diversamente e quindi in questo momento l'effetto del fuori servizio di queste linee non è sentito dall'utenza", aggiunge Pession. "Stiamo lavorando - spiega - in collaborazione con Terna. Domani, in base alla situazione meteo, valuteremo se riusciremo a far rientrare in servizio una delle due linee. In via precauzionale stiamo anche facendo arrivare dei grossi gruppi elettrogeni, come ulteriore sicurezza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza