/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marquis,sinergia con Ministero giustizia

Marquis,sinergia con Ministero giustizia

Incontro Presidente Regione con vertici casa circondariale

AOSTA, 29 agosto 2017, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'impegno profuso dalla Regione nell'ambito della collaborazione e del sostegno alla Casa circondariale" è stato uno dei temi al centro dell'incontro che il presidente della Regione, Pierluigi Marquis ha avuto oggi con il direttore dell'istituto penitenziario di Brissogne, Assuntina Di Rienzo, con i rappresentanti del Provveditorato dell'Amministrazione Penitenziaria Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta e con Garante dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Enrico Formento Dojot.
    "Si è ascoltato con attenzione quanto rappresentato, - ha aggiunto Marquis - anche in relazione alla presenza stabile del Direttore e del Comandante, e siamo convinti che l'azione sinergica della Regione e del Ministero della Giustizia consentirà di dare le risposte che gli operatori e i detenuti aspettano da tempo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza