Il dottor Maurizio Stefanelli,
perugino classe 1956, è il nuovo direttore della struttura
complessa unica di Pediatria degli ospedali "San Giovanni
Battista" di Foligno e "San Matteo degli Infermi" di Spoleto.
La nomina del primario è stata decisa dal commissario
straordinario dell'Usl Umbria 2 dr. Imolo Fiaschini e il
professionista ha già preso servizio.
Laurea in Medicina e Chirurgia e specialista in Pediatria,
dopo una prima esperienza come pediatra di libera scelta,
Stefanelli dal 1989 ha prestato servizio presso l'Azienda
ospedaliera di Perugia dove ha maturato una vasta esperienza
professionale in molteplici campi della pediatria, dal Centro
immaturi (poi Terapia intensiva neonatale) ad aiuto
corresponsabile di Emato-oncologia pediatrica occupandosi in
particolare di tumori cerebrali e le neutropenie croniche. Dal
2008 al 2019 ha ricoperto il ruolo di responsabile della
Struttura semplice dipartimentale "day hospital-day
service-ambulatorio pediatrico", dal 2012 al 2015 sostituto del
responsabile di struttura complessa di clinica Pediatrica, nel
2016 Direttore facente funzioni della struttura complessa di
clinica Pediatrica dell'Azienda ospedaliera di Perugia.
Dal 1994 - è detto in un comunicato della Usl - il dottor
Stefanelli svolge attività di ecografia pediatrica e dal 2008 è
stato nominato responsabile del servizio di Ecografia pediatrica
dell'Azienda ospedaliera di Perugia (servizio che esegue circa
1.900 esami l'anno). I principali campi di interesse sono la
nefro-urologia pediatrica e l'ecografia pediatrica.
Il commissario Fiaschini ha voluto incontrare il nuovo
primario della struttura unica di Pediatria per porgere, a lui e
al suo staff, i migliori auguri di buon lavoro. "Abbiamo scelto
un valido professionista - ha spiegato il manager sanitario -
che vanta una rilevante esperienza e pratica clinica ricoprendo
ruoli di primissimo piano all'Azienda Ospedaliera di Perugia.
Una figura professionale di primo piano per permettere
un'ulteriore crescita delle strutture ospedaliere di Foligno e
Spoleto, favorirne l'integrazione dei servizi e delle competenze
ed offrire servizi di qualità ai nostri utenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA