/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tac di ultima generazione a Foligno

Tac di ultima generazione a Foligno

E un ortopantomografo, per esami più veloci, sicuri e di qualità

FOLIGNO (PERUGIA), 21 marzo 2019, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova Tac di ultima generazione, un apparecchio radiologico digitale polifunzionale e un ortopantomografo innovativo sono stati inaugurati stamani all'ospedale di Foligno: si tratta di macchinari di ultima generazione che consentiranno esami più appropriati, veloci, sicuri e di qualità, contribuendo anche a una riduzione delle liste di attesa per esami di diagnostica strumentale.
    La direzione della Usl Umbria 2 stima, infatti, che "la nuova Tac consentirà di effettuare circa 2mila esami in più l'anno, mentre con il nuovo strumento radiologico verranno garantire circa il 30-40 per cento di prestazioni in più, a parità di ore di utilizzo". All'inaugurazione è intervenuto anche l'assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, evidenziando che "l'acquisto di questi nuovi strumenti s'inserisce nel percorso di rinnovamento tecnologico, avviato da tempo nella sanità umbra, per dare risposte sempre più adeguate ai bisogni di salute dei cittadini".
    "La buona sanità negli ospedali - ha sottolineato l'assessore, secondo quanto riferisce una nota della Regione - si fa con strumenti tecnologici al passo con i tempi, percorsi organizzativi efficaci e personale adeguato. In Umbria stiamo lavorando su tutto questo. In particolare per quanto riguarda le nuove tecnologie siamo riusciti a garantirle ovunque, grazie alla capacità del Sistema sanitario regionale e di tutte le Aziende di accantonare risorse per l'acquisto di attrezzature tecnologiche innovative, utili ad elevare la qualità delle prestazioni".
    "In particolare - ha detto ancora Barberini - la Usl Umbria 2, negli ultimi due anni, ha investito circa 3,5 milioni di euro nel presidio ospedaliero di Foligno, che è strategico per tutto il territorio regionale, per il rinnovo delle attrezzature tecnologiche, soprattutto nell'ambito della diagnostica e dell'emodinamica".
    All'iniziativa sono intervenuti anche rappresentanti della direzione generale della Usl Umbria 2, che hanno annunciato "l'arrivo nelle prossime settimane di altre attrezzature tecnologiche e di un ulteriore radiologico polifunzionale operativo già nei prossimi giorni, un'altra Tac 128 slide e una nuova risonanza magnetica di ultima generazione". Il direttore generale della Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, ha anche annunciato "un potenziamento del personale, con l'assunzione di 70 nuovi infermieri entro un mese a servizio di tutta la Usl".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza