L'Usl Umbria 2 è presente anche
quest'anno alla Festa di Scienza e filosofia, in programma a
Foligno dal 26 al 29 aprile. Non è infatti solo tra i partner
dell'evento folignate, ma presente a due appuntamenti.
Il 26 aprile, a partire dalle 9 a Palazzo Trinci, Foligno
ospiterà il settimo convegno nazionale di medicina narrativa,
organizzato dal Servizio di formazione dell'Usl Umbria. Il
seminario si concentra sulle narrazioni in Oncologia. Aprirà i
lavori il dottor Paolo Trenta dell'Osservatorio di medicina
narrativa Italia. Seguiranno le relazioni della dottoressa Paola
Bianchini (Filosofia morale e psicologia clinica), del dottor
Pierluigi Brustenghi (Neurologia Usl 2), della dottoressa Elvira
Colella (Oncologia medica Regina Elena Ifo di Roma), della
dottoressa Maria Cecilia Cercato (Epidemiologia Regina Elena),
di Lucia Benetti (scrittrice e paziente oncologica). Seguirà la
discussione condotta da Stefania Polvani e, infine, le
conclusioni della dottoressa Maria Stefania Gallina e del dottor
Mauro Zampolini.
Il secondo appuntamento nell'ambito della Festa di Scienza e
Filosofia, il 29 aprile alle 17.30 a Palazzo Trinci vede
protagonista il dottor Pierluigi Brustenghi sul tema "Perché il
cervello non va separato dal corpo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA