/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasimeno, task force per intervenire sulla morìa di pesci

Trasimeno, task force per intervenire sulla morìa di pesci

Iniziativa della Regione

PERUGIA, 15 aprile 2025, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una task force di enti pubblici per intervenire tempestivamente sulla morìa di pesci che in questi giorni sta colpendo alcune località del lago Trasimeno: su impulso dell'assessora regionale con delega ai Laghi, Simona Meloni, in collaborazione con l'assessore regionale all'Ambiente, Thomas De Luca e con Arpa, gli uffici regionali si sono attivati insieme con l'Unione dei Comuni del Trasimeno e il presidente Sandro Pasquali, l'Afor e la Protezione civile per la raccolta delle carcasse dei pesci. Avviati gli atti amministrativi necessari, i Comuni stanno ora procedendo all'apertura dei Coc della Prociv per avviare la rimozione dei pesci morti anche in vista della Pasqua.
    "Sono eventi già accaduti in passato - spiegano Simona Meloni De Luca e il presidente Pasquali in una nota della Regione - e che ci troveremo a dover gestire anche in futuro. Per questo il lavoro in sinergia di queste ore è la risposta più rapida che ci consentirà di risolvere in breve tempo la problematica ripristinando così il decoro urbano e naturale del Trasimeno anche in vista della Pasqua Vogliamo ringraziare tutti gli enti coinvolti e in particolare i volontari della Protezione civile il cui supporto e intervento è sempre prezioso e anche tutti i cittadini e pescatori che in questi giorni si sono impegnati attivamente per contenere la problematica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza