Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Squarta firma atto per istituire fondo anche per Trasimeno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Squarta firma atto per istituire fondo anche per Trasimeno

Europarlamentare FdI ricorda 'difficoltà idriche che vive'

PERUGIA, 10 settembre 2024, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il parlamentare europeo di Fratelli d'Italia Marco Squarta ha co-firmato un emendamento "che spinge per l'istituzione di un fondo di prevenzione dedicato alle emergenze legate ai cambiamenti climatici, come il prosciugamento di fiumi e laghi". "Penso al nostro Lago Trasimeno e alle difficoltà idriche che vive da tempo" ha spiegato su Facebook.
    "L'obiettivo - ha spiegato Squarta - è di finanziare misure preventive efficaci che possano mitigare i danni futuri e agire in caso di grave siccità. Il fondo proposto mira a intervenire in modo efficace e rapido in un contesto gravemente compromesso.
    Continuerò a lavorare affinché questa proposta possa diventare realtà, per difendere l'ambiente, la vivibilità e il duro lavoro delle nostre comunità, per dare una speranza di vita e sopravvivenza a uno dei luoghi più belli dell'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza