/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La grande musica di Ennio Morricone aprirà Teatro vivo

La grande musica di Ennio Morricone aprirà Teatro vivo

La stagione sotto la direzione do Magazzini Artistici

MASSA MARTANA (PERUGIA), 20 febbraio 2025, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La grande musica di Ennio Morricone e le sue immortali colonne sonore che hanno impreziosito film entrati nella storia del cinema italiano aprirà "Teatro vivo 2025", domenica 23 febbraio alle 17,30 al Teatro Consortium di Massa Martana. Dove è pronta a partire la stagione di spettacoli, arte, musica sotto la direzione dell'associazione Magazzini Artistici in collaborazione con il Comune.
    Il cartellone verrà presentato alla stampa e al pubblico domenica 23 al teatro Consortium alle 17,15 dal presidente di Magazzini Artistici Germano Rubbi e dal direttore artistico Francesco Verdinelli, alla presenza del sindaco di Massa Martana Francesco Federici e dell'assessore alla cultura Chiara Titani.
    Sei spettacoli, da febbraio a dicembre, animeranno un cartellone "di grande respiro" - sottolineano Magazzini artistici - che porterà sul palco del Consortium grandi nomi del teatro a livello nazionale. Fra questi il regista Stefano Reali e l'attrice Laura Lattuada.
    Sarà proprio Reali insieme alla cantante Flavia Astolfi a raccontare, domenica prossima, le più celebri musiche di Morricone autore di composizioni indimenticabili, rese note anche dal grande schermo. Lo spettacolo esalterà la figura e l'opera di un artista eclettico ma allo stesso tempo umile che nella vita ha realizzato celebri colonne sonore e che in questa serata speciale verrà interpretato in una chiave intimista da Reali e dalla bellissima voce della Astolfi e nel corso della quale non mancheranno aneddoti e racconti sull'uomo Morricone.
    La stagione - Dopo lo spettacolo d'apertura, il programma proseguirà il 15 marzo alle 21,15 con "L'Inferno non esiste", dal testo di Susanna Tamaro, che vedrà protagonista Laura Lattuada in uno spettacolo che racconta la violenza sulle donne in ambito famigliare. Il 6 aprile, invece, alle 17,30, sarà la volta di "La tovaglia di Trilussa", con Ariele Vincenti, che narra la storia del grande poeta romano, quindi il 25 ottobre, alle 21,15, "La disfatta", del drammaturgo Gianni Guardigli con Riccardo Leonelli che ripercorre gli ultimi giorni di Hitler. Il 15 novembre, alle 21,15 "Vedrai, vedrai, un bel giorno cambierà. Omaggio a Luigi Tenco" con il Gianni Neri Quartet. Chiusura infine il 6 dicembre, alle 21,15, con "Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro", di e con Ulderico Pesce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza