/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Pastorelli auguri agli atleti umbri alle paralimpiadi

Da Pastorelli auguri agli atleti umbri alle paralimpiadi

'Motivo di grande orgoglio' dice il capogruppo di FI

PERUGIA, 27 agosto 2024, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Desidero esprimere il mio più sentito augurio agli atleti umbri che rappresenteranno l'Italia alle paralimpiadi di Parigi 2024. La loro partecipazione è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra regione": è quanto dichiara il capogruppo regionale di Forza Italia, Stefano Pastorelli.
    "Un pensiero speciale - continua in una nota diffusa dall'ufficio stampa dell'Assemblea - va a Riccardo Menciotti, nuotatore di Terni, che con la sua esperienza e determinazione gareggerà in diverse discipline del nuoto. Siamo certi che saprà regalarci grandi emozioni e risultati straordinari. Un caloroso in bocca al lupo anche a Dongdong Camanni, giovane judoka di Bevagna, che affronterà la sua prima paralimpiade con coraggio e passione. Desidero inoltre sottolineare con grande orgoglio la presenza di Mattia Pastorelli, fisioterapista della nazionale italiana femminile di sitting volley e mio figlio. Da anni al seguito della nazionale, Mattia ha dimostrato professionalità e dedizione, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra".
    "Infine - sostiene Pastorelli - un ringraziamento speciale va a tutti coloro che, con il loro impegno e supporto, rendono possibile la partecipazione dei nostri atleti a questo prestigioso evento. Le paralimpiadi sono un'occasione unica per celebrare lo sport e la determinazione, e siamo fieri di avere rappresentanti umbri così talentuosi e determinati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza