Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Festival Ciclopica, tra gli ospiti Carlo Ginzburg

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna il Festival Ciclopica, tra gli ospiti Carlo Ginzburg

Ad Amelia, dal 28 al 30 giugno, in programma show e conferenze

ROMA, 26 giugno 2024, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Ciclopica. Giganti in Collina, festival di letteratura, arte e filosofia ad Amelia, in Umbria.
    La rassegna è giunta all'ottava edizione e quest'anno si svolge dal 28 al 30 giugno. Eventi gratuiti e ingresso libero. "Ciclopica - spiega Giacomo Petrarca, direttore artistico del festival - è anzitutto una grande festa, alla quale speriamo che ogni anno possa partecipare il maggior numero di persone. Siamo un festival indipendente e siamo qui per il nostro pubblico e per chi avrà la curiosità di venire a scoprire le tante iniziative in programma". Tra gli ospiti, il musicista Ivan Segreto, che insieme ai suoi brani più noti reinterpreterà Modugno, Battiato e Puccini.
    In cartellone, inoltre, conferenze e dibattiti, sono attesi, fra gli altri, lo storico Carlo Ginzburg, fra i più celebri al mondo nel suo ambito; la filosofa e grecista Maria Michela Sassi; il prorettore dell'Università di Pollenzo Michele Antonio Fino, l'architetta e paesaggista Annalisa Metta, i filosofi Massimo Donà, Florinda Cambria, Marco Moschini e Massimo Adinolfi, lo storico dell'arte Michele Dantini. Prevista una conferenza-reading con Massimo De Lorenzo, volto della serie cult Boris che parteciperà insieme alle attrici Giulia Mombelli e Cristina Pellegrino.
    Non mancheranno eventi e laboratori per i più piccoli. Spazio all'arte e alle mostre tra cui quella dell'artista Emiliano Alfonsi e una videoinstallazione a cura di Vincenzo Schino di Operabianco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza