/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il mercato di Natale di Campagna amica nel cuore di Perugia

Il mercato di Natale di Campagna amica nel cuore di Perugia

Proposte 'eccellenze alimentari' a filiera corta

PERUGIA, 15 dicembre 2023, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato di Natale di Campagna amica è sbarcato per la prima volta nel cuore di Perugia in largo della Libertà, dove resterà aperto fino a domenica, dalle 10 alle 20. Vino, olio, birra, legumi, farine, tartufo, salumi, pasta, miele, prodotti da forno, zafferano, conserve, confetture, formaggi e alcune delle eccellenze proposte da oltre 15 imprese agricole locali.
    Una occasione - sottolinea Coldiretti - per promuovere il lavoro degli imprenditori agricoli umbri e la "filiera corta" in città, ma anche il "mangiar sano garantito dai prodotti agroalimentari locali e dallo street food contadino".
    All'inaugurazione hanno partecipato tra gli altri il presidente della Coldiretti Umbria Albano Agabiti, il direttore regionale Mario Rossi, il prefetto Armando Gradone, il presidente dell'Assemblea legislativa Marco Squarta, il sindaco Andrea Romizi.
    Per tutti i tre giorni del mercato, sarà possibile fare la "Spesa sospesa", acquistando generi alimentari da donare alla Caritas diocesana, che provvederà a consegnarli alle famiglie più bisognose.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza