/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sul Pnrr accordo tra Comune di Cascia e guardia di finanza

Sul Pnrr accordo tra Comune di Cascia e guardia di finanza

Intesa per contrasto condotte lesive degli interessi pubblici

CASCIA (PERUGIA), 04 agosto 2023, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Comune di Cascia e guardia di finanza uniti nel contrasto alle condotte lesive degli interessi pubblici nell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Gli interventi finanziati dal Pnrr in ambito comunale saranno infatti oggetto di rapporti di collaborazione e di scambi di informazioni tra l'amministrazione e il comando provinciale delle fiamme gialle. È quanto prevede un protocollo d'intesa firmato dal sindaco Mario De Carolis e dal comandante provinciale, il colonnello Antonella Casazza.
    L'obiettivo dell'accordo, in vigore fino a fine 2026 - si legge in un comunicato della guardia di finanza -, è rafforzare le azioni a tutela della legalità dell'attività amministrativa relativa all'utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle destinate al Pnrr, attraverso la prevenzione e il contrasto di qualsiasi violazione o irregolarità. In particolare, il documento riguarda le misure di sostegno e gli incentivi per i quali è già stato perfezionato l'iter di concessione di competenza dell'amministrazione comunale.
    Più in dettaglio, il Comune di Cascia si impegna a mettere a disposizione della guardia di finanza dati, notizie, informazioni e analisi di contesto utili al perseguimento delle finalità dell'accordo. L'ente comunicherà, ad esempio, i dati relativi all'affidamento di lavori, servizi e forniture, rientranti nelle progettualità finanziate con fondi del Pnrr, ed eventuali subappalti.
    La guardia di finanza potrà quindi utilizzare gli elementi così acquisiti per orientare e rafforzare l'azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti economico-finanziari in danno al bilancio comunale, statale e dell'Unione europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza