/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Terni un riconoscimento per la "squadra" olimpionica

A Terni un riconoscimento per la "squadra" olimpionica

Ricevuti a palazzo Spada ternani che sono stati a giochi Tokyo

TERNI, 09 dicembre 2021, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricevuti in Comune, a Terni, i ternani che hanno preso parte a vario titolo, con le squadre italiane, ai giochi olimpici di Tokyo. Dei riconoscimenti sono stati in particolare assegnati a Riccardo Menciotti, medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 nel nuoto paralimpico, al maestro Claudio Guazzaroni, allenatore della medaglia d'oro di karate Luigi Busà, ad Alessio Foconi, nazionale italiano di scherma e già campione del mondo nel 2018 nel fioretto, al suo allenatore Filippo Romagnoli, ad Alessandra Favoriti, medico della nazionale italiana femminile di volley, a Riccardo Giubilei, presidente della Federazione italiana Triathlon, e al fotografo del Coni Luca Pagliaricci.
    Alla cerimonia, accolti dall'assessore comunale allo Sport, Elena Proietti, hanno partecipato anche Tommaso Strinati, delegato provinciale del Comitato italiano paralimpico e quello del Coni, Fabio Moscatelli. L'assessore Proietti ha ringraziato tutti "per aver riportato lo sport e in particolare l'eccellenza dello sport ternano al centro dell'attenzione in un periodo molto particolare come quello della pandemia, nell'auspicio - ha detto rivolgendosi ai premiati - che possiate essere di esempio per i più giovani". "Inviteremo i nostri atleti e coloro che hanno partecipato alle Olimpiadi nelle scuole e nelle associazioni sportive, affinché possano essere ambasciatori dello sport" ha commentato Strinati. "Lo sport è una grande passione e le grandi passioni non si spiegano, si vivono" ha aggiunto Moscatelli, che ha ringraziato l'amministrazione comunale per "la grande attenzione al mondo dello sport" e tutti i ternani reduci da Tokyo "per l'esempio e per il messaggio positivo ai giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza