/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Menciotti, è stato tutto bellissimo

Menciotti, è stato tutto bellissimo

Nuotatore ternano bronzo nella staffetta 4x100 mista

PERUGIA, 03 settembre 2021, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' stato tutto bellissimo", ha commentato da Tokyo Riccardo Menciotti, ventiseienne nuotatore ternano che ha conquistato il bronzo alle Paralimpiadi nella staffetta 4x100 mista, con il crono di 4'11"20, insieme ai plurimedagliati Simone Barlaam, Stefano Raimondi ed Antonio Fantin.
    "La medaglia l'attendevo da qualche giorno - ha aggiunto, secondo quanto riferisce in una nota il Cip (Comitato italiano paralimpico) Umbria - ma purtroppo per pochissimo non è arrivata prima. E' bello condividere questo successo con gli altri ragazzi ed anche con Federico Morlacchi e Federico Bicelli, che hanno partecipato alle batterie con noi. Mi dispiace di non aver dato il contributo che so di poter dare ma, purtroppo, in questo momento il tempo che valgo è questo. Dopo tanti giorni di gare le energie si sono ridotte. Intanto ci prendiamo questo terzo posto perché i primi due classificati di oggi - conclude Riccardo - erano veramente irraggiungibili".
    "Siamo veramente orgogliosi di Riccardo - afferma anche Gianluca Tassi, presidente del Cip Umbria - che merita questo bronzo dopo che gli era sfuggito quello nei 100 dorso. Grazie a lui anche l'Umbria ha contribuito ad incrementare il medagliere paralimpico. Questo successo è bello sia per lui e sia per il nostro movimento".
    Per Riccardo, che il prossimo 28 settembre compirà 27 anni, questa non era la prima paralimpiade, avendo esordito a quella di Rio de Janeiro nel 2016. Menciotti, tesserato con il Circolo Canottieri Aniene di Roma, ha gareggiato per la categoria S10.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza