/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuotatore umbro ai Giochi paralimpici di Tokyo

Nuotatore umbro ai Giochi paralimpici di Tokyo

E' il ternano Riccardo Menciotti

PERUGIA, 10 agosto 2021, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sarà anche un atleta umbro nella delegazione italiana che prenderà parte ai Giochi paralimpici estivi che si svolgeranno a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre. Tra i 113 azzurri convocati (che gareggeranno in 15 diverse discipline sportive), infatti, c'è il nuotatore ternano Riccardo Menciotti, classe 1994 cresciuto sportivamente dall'allenatore Marco Cicconi di Aria Sport ed ora tesserato con il Circolo Canottieri Aniene di Roma. Per lui, inserito nella categoria S10, è la seconda esperienza alle paralimpiadi dopo Rio de Janeiro.
    "C'è la voglia di partire perché comunque è stata una stagione lunga e faticosa e quindi anche cambiare aria mi farà bene e poi, quando sarò in Giappone, comincerò a concentrarti veramente sull'obiettivo" ha affermato Menciotti attraverso una nota del Comitato paralimpico Umbria. "Mercoledì partirò da Roma - ha aggiunto - per prendere parte al raduno di Sendai, una collegiale di 10 giorni che faremo in Giappone prima di scendere il 21 agosto al villaggio paralimpico di Tokyo. Il 24 agosto è in programma la cerimonia di apertura ed il 25 cominciano le gare. Prenderò parte ai 50 e ai 100 stile libero, ai 100 farfalla, ai 100 dorso e i 200 misti, salvo eventuali staffette".
    "Faccio un grande in bocca al lupo a Riccardo - afferma anche Gianluca Tassi, presidente del Cip Umbria - perché è un ragazzo che merita di conquistarsi almeno un posto sul podio di Tokyo.
    Ci sta regalando tante emozioni e soddisfazioni, come ha fatto agli europei del Portogallo e ai Mondiali d'Inghilterra. Tutto il movimento paralimpico umbro e non solo farà sicuramente il tifo per lui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza