/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incontro su mondo 'Mondo dopo Trump'

Incontro su mondo 'Mondo dopo Trump'

Iniziativa Confidustria Umbria con Cipolletta e Sapelli

PERUGIA, 05 ottobre 2018, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Stati Uniti, già ora in fase di cambiamento, fra venti anni potrebbero essere un Paese diverso da quello conosciuto sinora.

Ed inevitabilmente anche il mondo.


    Ad affrontare questi argomenti, sono stati a Perugia Innocenzo Cipolletta, presidente Assonime, e Giulio Sapelli, professore di Storia economica all'Università degli Studi di Milano.
    "Sono tempi duri, se l'alternativa è quella tra il vecchio establishment e Trump allora siamo messi male" ha affermato Sapelli. "Il mondo dopo Trump mi auguro non sia quello trovato dopo la Prima guerra mondiale" ha detto invece Cipolletta.
    Sono stati loro due ad inaugurare il ciclo di incontri 'Idee a confronto' pensato da Confindustria Umbria per approfondire tematiche di attualità. Che, secondo quanto detto dal presidente degli industriali Antonio Alunni nei saluti ad inizio della tavola rotonda, moderata da Angelo Maria Petroni, "è la prima iniziativa di un ciclo in cui vogliamo mettere a confronto idee diverse su temi attuali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza