Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zurli assolto per crollo Montedoglio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zurli assolto per crollo Montedoglio

E' stato processato ad Arezzo come allora direttore Ente irriguo

AREZZO, 26 luglio 2018, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Diego Zurli, ex direttore dell'ente irriguo umbro-toscano, è stato assolto con la formula "perché il fatto non sussite" dal giudice Giulia Soldini del tribunale di Arezzo al termine del processo legato al crollo della diga di Montedoglio (Arezzo). Stessa sentenza per l'ingegner Stefano Cola.
    La vicenda era iniziata il 29 dicembre 2010 quando il cedimento di alcuni conci in cemento armato fece temere che il Tevere, ingrossato dalle acque della diga che si riversavano nel fiume, potesse sommergere mezza Valtiberina. Finì tutto con una gigantesca evacuazione e alcune centinaia di senza tetto. La commissione tecnica nominata subito dopo il crollo dalla procura parlò di una sorta di effetto biscotto, con i conci in cemento armato gonfiati dall'acqua che si sbriciolarono all'improvviso, anche per la cattiva qualità dei materiali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza