/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federalberghi, segnali positivi turismo

Federalberghi, segnali positivi turismo

Ma uscita da tunnel dopo il sisma è ancora lontana

PERUGIA, 04 maggio 2017, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Palazzo Seneca, l 'albergo riaperto a Norcia dalla famiglia Bianconi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo Seneca, l 'albergo riaperto a Norcia dalla famiglia Bianconi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Palazzo Seneca, l 'albergo riaperto a Norcia dalla famiglia Bianconi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piccoli segnali positivi per il turismo umbro ci sono, ma l'uscita dal tunnel, in cui l'hanno confinato gli eventi sismici iniziati lo scorso 24 agosto, è ancora lontana: è quanto emerge da una rilevazione di Federalberghi Umbria Confcommercio su un campione di 50 strutture, che fa luce sulla situazione del settore in marzo e aprile, soprattutto nei periodi di Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del primo maggio. La rilevazione condotta dall'organizzazione conferma una pesante criticità per il periodo pasquale, con un calo della presenza turistica in Umbria del 40/50 per cento. Per i ponti la situazione è leggermente migliorata, anche se ancora molto preoccupante, visto che le imprese ricettive hanno registrato un calo del 30/35 per cento.
    "Con questi numeri, una impresa non vive", commenta Giorgio Mencaroni, presidente Federalberghi Umbria Confcommercio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza