/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata del tonno, metà pesca da fonti certificate sostenibili

Giornata del tonno, metà pesca da fonti certificate sostenibili

Il trend è reso noto da Msc con evento celebrativo del 2 maggio

ROMA, 02 maggio 2025, 10:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Ogni anno vengono sbarcate 2,8 milioni di tonnellate di tonno proveniente da attività di pesca certificate dal Marine stewardship council, pari alla metà delle catture globali. Il dato è diffuso dallo stesso Msc organizzazione non profit che promuove la salute degli oceani attraverso un programma per la pesca sostenibile, in occasione della Giornata mondiale del tonno del 2 maggio.


    L'aumento è reso possibile anche dalla certificazione, negli ultimi 5 anni, di otto nuove attività di pesca valutate sostenibili secondo lo Standard Msc per la pesca sostenibile, "tra queste - informa una nota - troviamo la Kyowa-Meiho, la prima pesca giapponese del tonno con reti a circuizione a ottenere la certificazione; la pesca del tonno rosso australe australiano e la pesca del tonno dell'Atlantico del Senegal, la prima in Africa occidentale a soddisfare lo Standard Msc".


    Sotto il profilo economico è sottolineato, secondo i nuovi dati pubblicati da Msc nell'ultima edizione del suo Sustainable Tuna Yearbook, che "il volume di tonno Msc venduto nel mondo è cresciuto del 24% su base annua arrivando a quasi 300.000 tonnellate metriche al 31 marzo 2025". I dati comprendono il tonno venduto nelle categorie fresco, surgelato, in conserva, in piatti pronti o pet food. In Italia si è registrato un aumento del +256% del volume di tonno certificato Msc negli ultimi 4 anni, pari a 13.000 tonnellate di materia prima certificata.

     I dati indicano inoltre che il tonno certificato rappresenta in Italia il 20% dei volumi totali di prodotto ittico Msc; di questi oltre il 91% è utilizzato per il tonno in conserva, in linea con il mercato nazionale. E' rilevato inoltre che sugli scaffali della grande distribuzione italiana sono presenti oltre 200 referenze di tonno certificato Msc "in un'ampia gamma di prodotti che vanno dalla classica conserva, alle insalate di tonno e ai tramezzini". Analizzando infine le specie è registrato come quest'anno per la prima volta il tonnetto striato abbia superato il tonno a pinne gialle, arrivando a rappresentare il 56% del volume totale di tonno certificato Msc in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza