Due ricercatori legati alla Libera
Università di Bolzano si sono aggiudicati l'edizione 2025 del
premio alla Ricerca per la sostenibilità: Elisabeth Gsottbauer,
professoressa di economia ambientale e direttrice del Centro di
competenza per la sostenibilità di unibz, e Salvatore Monaco,
sociologo ed ex-ricercatore dell'ateneo.
Istituito nel 2023, il premio viene assegnato con cadenza
biennale dalla Fondazione e dalla Cassa di Risparmio dell'Alto
Adige, in collaborazione con unibz, per valorizzare risultati
scientifici d'eccellenza nel campo della sostenibilità. Con un
montepremi complessivo di 10.000 euro, il premio è destinato a
un massimo di due ricercatori attivi in istituzioni scientifiche
dell'Alto Adige.
Elisabeth Gsottbauer è stata premiata per lo studio "Choice
architecture promotes sustainable choices in online
food-delivery apps" (L'architettura delle scelte promuove scelte
sostenibili nelle app di consegna di cibo online, ndt.). La
ricerca dimostra come una semplice riorganizzazione dell'ordine
dei menù nelle piattaforme di food delivery possa ridurre in
modo significativo le emissioni di CO₂ dei pasti.
Il secondo premio è stato assegnato al sociologo Salvatore
Monaco per il volume "Identity, Territories, and
Sustainability". Attualmente docente all'Università degli Studi
di Napoli "Federico II", Monaco esplora attraverso un approccio
interdisciplinare e casi studio approfonditi la connessione tra
giustizia sociale e politiche ambientali. Il suo lavoro
evidenzia come la sostenibilità autentica richieda il
riconoscimento delle identità territoriali, della diversità
culturale e dei contesti locali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA