/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nightliner: adeguati gli orari, linee secondarie gratuite

Nightliner: adeguati gli orari, linee secondarie gratuite

BOLZANO, 15 dicembre 2022, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Già da questo fine settimana, cioè dal 17 dicembre, le navette Nightliner gestite dalle Comunità comprensoriali possono essere utilizzate gratuitamente sulle linee secondarie. "Le tariffe dei biglietti singoli per le linee principali Nightliner rimarranno invariate per i giovani a 3 euro e a 5 euro per il biglietto notturno, nonostante l'aumento dei costi", afferma l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. La decisione è stata presa dalla Giunta provinciale questa settimana.
    Al contrario, gli orari sono cambiati in molte località.
    "Abbiamo adattato gli orari ancora di più alle esigenze dei giovani, per cui è stata fondamentale la collaborazione con i rappresentanti delle Comunità comprensoriali, che conoscono meglio le richieste dei giovani del posto", sottolinea l'assessore provinciale.
    "Nel frattempo, gli autobus Nightliner, con 18 linee principali per le quali paga la Provincia, sono offerti quasi a livello provinciale, in modo che i giovani possano viaggiare in sicurezza di notte", dice Alfreider. "Per quanto riguarda le navette sulle linee secondarie, le Comunità Comprensoriali si sono impegnate ancora una volta a fondo e hanno migliorato ulteriormente il servizio, rendendo disponibile un'ampia offerta complessiva per i giovani", afferma Alfreider.
    "L'utilizzo delle linee principali è stato molto buono, soprattutto tra Bolzano e Bressanone e nella zona di Brunico.
    Per adeguare l'offerta in modo ancora più specifico alle esigenze dei passeggeri, sono stati apportati numerosi piccoli aggiustamenti agli orari, soprattutto nel Burgraviato e in Val Pusteria", dice Mirko Waldner, direttore dell'Ufficio trasporto persone della Provincia, riassumendo le innovazioni più importanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza