Il Suedtirol Jazzfestival Alto
Adige 2014 volge al termine: da giovedì sera sino a sabato, in
contemporanea a innumerevoli altri concerti in tutto l'Alto
Adige, anche il Museion di Bolzano ospiterà le performance di
artisti di primo piano, mentre i concerti di Vipiteno e Luserna
concluderanno degnamente la manifestazione.
Il presidente Klaus Widmann è molto soddisfatto del successo
sinora riscosso da un festival dalla forte impronta transalpina:
"La maggior parte dei musicisti dell'edizione di quest'anno
proviene dalla Francia, la cui scena jazzistica giovane e
particolarmente innovativa ha suscitato il nostro interesse". Le
esibizioni hanno raccolto un ottimo consenso.
Anche stasera è di scena il jazz transalpino: presso il
Museion, il Museo d'arte moderna e contemporanea, alle 21, sarà
la volta del progetto "Radiation 10". La mini big band, nave
ammiraglia del collettivo francese Coax, si compone di 10
elementi dalla forte individualità, che insieme danno vita a
sonorità inedite. Alle 19, si esibirà la contrabassista Fanny
Lasfargues, mentre la direttrice del museo Letizia Ragaglia
accompagnerà il pubblico nell'esposizione di Tatiana Trouvé.
Come da tradizione, il Museion fungerà da scenario all'evento
anche venerdì e sabato, sempre con inizio alle 21, ospitando i
"Ping Machine", una big band francese di 15 elementi, già
insignita di innumerevoli riconoscimenti, e il progetto "Now vs.
Now ft. Baba Israel", che porterà sul palco il jazz americano
con il pianista newyorkese Jason Lindner e il vocalist Baba
Israel, capace di passare con estrema disinvoltura dall'hip hop
al teatro urbano d'avanguardia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA