E' stato completato il tunnel
della circonvallazione nord-ovest di Merano. Da quattro anni si
lavora alla costruzione della circonvallazione nord-ovest della
città del Passirio. Ora è stato raggiunto un traguardo
importante con il completamento della galleria. Il più grande
progetto d'infrastruttura stradale attualmente in corso nella
Provincia continua così a prendere forma. Con i suoi 2,2
chilometri di lunghezza, la galleria collega Merano con la zona
artigianale di Tirolo.
"Il risultato raggiunto non ha solo una valenza simbolica, ma
ha una portata decisiva. La circonvallazione nord-ovest è
importante per la mobilità a Merano e in tutto il Burgraviato.
Garantisce una migliore qualità della vita, decongestiona il
traffico e migliora i collegamenti", ha dichiarato l'assessore
provinciale alla mobilità e alle infrastrutture, Daniel
Alfreider.
La circonvallazione nord-ovest avrà tre funzioni principali:
deviare il traffico di transito proveniente dalla Val Passiria e
da Tirolo direttamente sulla MeBo, migliorare l'accesso alla
stazione ferroviaria e all'ospedale e facilitare il collegamento
tra Maia Alta e il centro città. A partire da maggio saranno
installati gli impianti tecnici della circonvallazione, tra cui
la ventilazione, l'illuminazione e i sistemi di sicurezza.
Parallelamente proseguono i lavori alla copertura interna della
galleria, alle rampe e ai portali, nonché al nodo stradale
sotterraneo di via Laurin e via Goethe.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA