/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Circonvallazione nord-ovest di Merano, completato il tunnel

Circonvallazione nord-ovest di Merano, completato il tunnel

La galleria collega Merano con la zona artigianale di Tirolo

BOLZANO, 17 aprile 2025, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato completato il tunnel della circonvallazione nord-ovest di Merano. Da quattro anni si lavora alla costruzione della circonvallazione nord-ovest della città del Passirio. Ora è stato raggiunto un traguardo importante con il completamento della galleria. Il più grande progetto d'infrastruttura stradale attualmente in corso nella Provincia continua così a prendere forma. Con i suoi 2,2 chilometri di lunghezza, la galleria collega Merano con la zona artigianale di Tirolo.
    "Il risultato raggiunto non ha solo una valenza simbolica, ma ha una portata decisiva. La circonvallazione nord-ovest è importante per la mobilità a Merano e in tutto il Burgraviato.
    Garantisce una migliore qualità della vita, decongestiona il traffico e migliora i collegamenti", ha dichiarato l'assessore provinciale alla mobilità e alle infrastrutture, Daniel Alfreider.
    La circonvallazione nord-ovest avrà tre funzioni principali: deviare il traffico di transito proveniente dalla Val Passiria e da Tirolo direttamente sulla MeBo, migliorare l'accesso alla stazione ferroviaria e all'ospedale e facilitare il collegamento tra Maia Alta e il centro città. A partire da maggio saranno installati gli impianti tecnici della circonvallazione, tra cui la ventilazione, l'illuminazione e i sistemi di sicurezza.
    Parallelamente proseguono i lavori alla copertura interna della galleria, alle rampe e ai portali, nonché al nodo stradale sotterraneo di via Laurin e via Goethe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza