Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domenica 22 settembre torna bolzanoinbici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domenica 22 settembre torna bolzanoinbici

Città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

BOLZANO, 11 settembre 2024, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 28/a edizione di bolzanoinbici si svolgerà domenica 22 settembre 2024. Come da tradizione, sarà una grande festa delle due ruote pensata e realizzata esclusivamente per i bolzanini, in una città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30. La manifestazione, organizzata dall'Assessorato alla Mobilità del Comune di Bolzano in collaborazione con i Quartieri cittadini e la UISP. Stamane in municipio è stata presentata nel corso di una conferenza stampa in municipio dall'Assessore comunale alla Mobilità Stefano Fattor alla presenza dell'Assessora all'Ambiente e alla Cultura Chiara Rabini, dei Presidenti dei Quartieri e degli organizzatori.
    Oltre alla "Stracittadina" in bicicletta con possibilità di partenza dalle 9.30 alle 16.00 da 5 diversi punti (piazza Anita Pichler (Don Bosco), piazza Mazzini (Gries S.Quirino), piazza Matteotti (Europa Novacella), parco Mignone (Oltrisarco) e piazza Municipio (Centro) e a cui è abbinato il tradizionale Palio dei Quartieri che andrà alla Circoscrizione che riuscirà a totalizzare il maggior numero di iscritti residenti, tante iniziative e manifestazioni collaterali. Quartier generale dell'evento: il piazzale delle Feste sui prati del Talvera dove, oltre a ritirare la maglietta dell'evento presentando la scheda con i timbri attestanti il passaggio nei vari quartieri, alle 17.30 si terrà l'estrazione finale dei premi tra tutti i partecipanti presenti: in palio una quindicina biciclette.
    "Lo scorso anno i partecipanti sono stati 6.400: quest'anno se ne attendono altrettanti, se non di più" ha detto l'Assessore Fattor che ha sottolineato anche come bolzanoinbici sia davvero l'evento più amato e partecipato dai bolzanini. "Grande è dunque la soddisfazione per essere riusciti anche quest'anno a mettere in cantiere un evento che costa complessivamente circa 50.000 Euro, 5 dei quali per l'acquisto delle biciclette della lotteria finale messi a disposizione dallo sponsor unico Alperia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza